donare adesso
- A A A +
In Tanzania si formano giovani su un bus
Gli aiuti medici raggiungono anche le regioni più remote
In Africa, le donne trasportano i pesi quotidiani
Con la carriola si trasporta la legna da bruciare
Una stazione radio dà voce ai bambini Quechua
Motociclette per raggiungere le zone discoste
Uganda: L'educazione dà speranza
Congo orientale: una barca per il trasporto di prodotti alimentari
Apprendisti muratori arrivano a scuola in bus
Un furgone per trasportare le verdure fresche
Colombia: i bambini possono andare a scuola grazie alle biciclette

miva trasporta aiuti

miva trasporta gli aiuti dove sono necessari: come organizzazione umanitaria svizzera, dal 1932 lavoriamo per migliorare le condizioni di vita nelle regioni remote dei Paesi in via di sviluppo. Lo facciamo finanziando mezzi di trasporto per le organizzazioni umanitarie locali. In questo modo, rendiamo accessibili l' educazione, la nutrizione e l'assistenza sanitaria alle persone svantaggiate.

Cooperazione allo sviluppo dal 1932

Come una delle più antiche organizzazioni svizzere per lo sviluppo, miva aiuta le persone svantaggiate nei Paesi in via di sviluppo dal 1932. Sostiene il finanziamento e l'utilizzo di mezzi di trasporto e di comunicazione e delle relative infrastrutture, affinché i beneficiari possano migliorare le proprie condizioni di vita con le proprie forze.

Aiutare le persone ad aiutarsi: le nostre organizzazioni partner

I progetti di miva sono di organizzazioni partner e comunità con sede nei Paesi in via di sviluppo, attive nei settori dell'istruzione e della salute, nel lavoro sociale e sui diritti dell’uomo e in progetti economici su piccola scala. Sono ampiamente radicate nella popolazione locale e si impegnano ad aiutare le persone indipendentemente dalla loro ideologia, affiliazione politica, religiosa o etnica. Perseguono obiettivi chiaramente definiti, sviluppano visioni per il futuro e si impegnano per lo sviluppo sostenibile, la parità di genere e la protezione delle risorse naturali e locali.

Gli aiuti di miva promuovono uno sviluppo locale sostenibile, affinché le popolazioni possano migliorare da sole la propria situazione economica e sociale. I nostri progetti sostengono l'indipendenza dei partner e non comportano alcuna dipendenza finanziaria o ideologica.

Perché i trasporti?

miva si concentra sul sostegno alle regioni remote dei Paesi poveri, dove la mancanza di mobilità rende estremamente difficile l'accesso alle esigenze di base, come l'assistenza sanitaria, l'istruzione e il reddito. Qui il sostegno è urgente. I mezzi di trasporto consentono di raggiungere le aree remote in modo rapido ed efficace e di fornire assistenza.

Che si tratti di un mulo, di un'ambulanza, di un fuoristrada, di un camion, di una bicicletta, di una barca, di un computer o di un sistema radio satellitare, il sostegno di miva è sempre adattato alle condizioni e alle esigenze locali. I progetti promuovono uno sviluppo locale sostenibile e vanno a beneficio del maggior numero possibile di persone.

Quali aree sostiene miva con la mobilità?

In Africa, Asia e America Latina, miva si impegna a sostenere la mobilità nelle seguenti aree: sicurezza alimentare, salute, istruzione, diritti dell’uomo, progetti economici su piccola scala (reddito), lavoro sociale, bambini e giovani, popolazioni indigene, protezione del clima, donne e comunicazione.

sicurezza alimentaresaluteeducazioneattività pastorali e socialidiritti dell’uomopiccoli progetti economici (reddito)comunicazione